Non hai ancora un accout? Crealo ora per ottimizzare la tua esperienza d'acquisto
- Procedimento di checkout più rapido
- Storia dei tuoi ordini
- Tracciabilità dei tuoi acquisti
- Gestione dei tuoi indirizzi
- Salvataggio dei prodotti nella tua lista dei desideri
Lastra in cartongesso di tipo speciale con incrementata densità del nucleo (tipo D), il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro e fibre di legno; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale e di resistenza meccanica (tipo I - R). Inoltre è caratterizzata da un ridotto assorbimento d’acqua (tipo H1) con un’eccellente tenuta in presenza di elevati livelli di umidità, un ridotto valore di permeabilità al vapore (tipo E) che ne consente, se non d ...
Lastra in cartongesso di tipo speciale con incrementata densità del nucleo (tipo D), il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro e fibre di legno; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale e di resistenza meccanica (tipo I - R). Inoltre è caratterizzata da un ridotto assorbimento d’acqua (tipo H1) con un’eccellente tenuta in presenza di elevati livelli di umidità, un ridotto valore di permeabilità al vapore (tipo E) che ne consente, se non d ...
Lastra in cartongesso di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco. Si identifica per la colorazione rosa del rivestimento sulla faccia a vista.
Voci di capitolato Gyproc Fireline può essere impiegata in tutte le applicazioni d'interni in cui è richiesto un comportamento al fuoco superiore (es. edifici soggetti alla prevenzione incendi).
Lastra in cartongesso di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco. Si identifica per la colorazione rosa del rivestimento sulla faccia a vista.
Voci di capitolato Gyproc Fireline può essere impiegata in tutte le applicazioni d'interni in cui è richiesto un comportamento al fuoco superiore (es. edifici soggetti alla prevenzione incendi).
Lastra in cartongesso di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco. Si identifica per la colorazione rosa del rivestimento sulla faccia a vista.
Lastra in cartongesso di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco. Si identifica per la colorazione rosa del rivestimento sulla faccia a vista.
La lastra in cartongesso Gyproc Flex 6 è la più sottile della produzione, studiata appositamente per le esigenze progettuali che prevedono soluzioni curve.
Gyproc Flex Voci di capitolato La lastra Gyproc Flex 6 può essere impiegata in tutti quegli ambienti dove è necessario fornire una particolare connotazione estetica all'applicazione. Oltre a consentire la realizzazione di partizioni curve, la lastra Gyproc flex consente di realizzare volte a botte, a vela, a crociera permettendo così , ...
La faccia a vista ha uno speciale rivestimento con carta dalla colorazione particolarmente bianca per agevolare le operazioni di finitura.
Voci di capitolato La lastra può essere impiegata nell'edilizia d'interni per la realizzazione di tramezzi, controsoffitti e contropareti in ambienti dove è richiesta un'elevata resistenza meccanica agli urti. Indicata per il settore residenziale.
Activ Air La tecnologia Activ’Air® permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della ...
La faccia a vista ha uno speciale rivestimento con carta dalla colorazione particolarmente bianca per agevolare le operazioni di finitura.
Voci di capitolato La lastra può essere impiegata nell'edilizia d'interni per la realizzazione di tramezzi, controsoffitti e contropareti in ambienti dove è richiesta un'elevata resistenza meccanica agli urti. Indicata per il settore residenziale.
Activ Air La tecnologia Activ’Air® permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della ...
La faccia a vista ha uno speciale rivestimento con carta dalla colorazione particolarmente bianca per agevolare le operazioni di finitura.
Voci di capitolato La lastra può essere impiegata nell'edilizia d'interni per la realizzazione di tramezzi, controsoffitti e contropareti in ambienti dove è richiesta un'elevata resistenza meccanica agli urti. Indicata per il settore residenziale.
Activ Air La tecnologia Activ’Air® permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della ...
GYPROC HABITO FORTE Lastra di tipo speciale con incrementata densità del nucleo (tipo D), il cui gesso è inoltre additivato con un quantitativo elevato di fibre di vetro; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un eccezionale grado di durezza superficiale, di resistenza meccanica e di portata ai carichi, anche con semplici viti da legno truciolari (tipo I - R). Inoltre contribuisce ad incrementare la re-sistenza al fuoco nei sistemi in cui è installata (tipo F). La speciale carta dalla c ...
GYPROC HABITO FORTE Lastra di tipo speciale con incrementata densità del nucleo (tipo D), il cui gesso è inoltre additivato con un quantitativo elevato di fibre di vetro; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un eccezionale grado di durezza superficiale, di resistenza meccanica e di portata ai carichi, anche con semplici viti da legno truciolari (tipo I - R). Inoltre contribuisce ad incrementare la re-sistenza al fuoco nei sistemi in cui è installata (tipo F). La speciale carta dalla c ...
Lastra in gesso rivestito di tipo speciale (tipo D E F H1 I R secondo EN 520) con incrementata densità del nucleo, il cui gesso è inoltre additivato con un quantitativo elevato di fibre di vetro; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un eccezionale grado di durezza superficiale, di resistenza meccanica e di portata ai carichi, anche con semplici viti da legno truciolari (tipo I - R).
Inoltre contribuisce ad incrementare la resistenza al fuoco (tipo F) e ...
GYPROC HABITO™ FORTE HYDRO Lastra in gesso rivestito di tipo speciale (tipo D E F H1 I R secondo EN 520) con incrementata densità del nucleo, il cui gesso è inoltre additivato con un quantitativo elevato di fibre di vetro; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un eccezionale grado di durezza superficiale, di resistenza meccanica e di portata ai carichi, anche con semplici viti da legno truciolari (tipo I - R).
Inoltre contribuisce ad incrementare la resistenza al fuoco (tipo F) e le ...
GYPROC HYDRO Lastra speciale di tipo H2, con ridotto assorbimento d’acqua: questa proprietà conferisce alla lastra un’eccellente tenuta in presenza di elevati livelli di umidità.
Si identifica per il colore verde del rivestimento in cartone sulla faccia a vista.
Voci di capitolato L'impiego di questa lastra è indicato negli ambienti in cui la produzione di umidità è particolarmente frequente (bagni, cucine, lavanderie) e nelle zone climatiche interessate da tassi di umidità particolar ...
Lastra in cartongesso di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco. Si identifica per la colorazione rosa del rivestimento sulla faccia a vista.
Lastra in cartongesso di tipo F con incrementata coesione del nucleo ad alta temperatura, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco. Si identifica per la colorazione rosa del rivestimento sulla faccia a vista.
Lastra in cartongesso di tipo A rivestita su entrambe le facce con carta a bassissimo potere calorifico superiore; questa caratteristica conferisce alle lastre un comportamento di reazione al fuoco in classe A1. Voci di capitolato Le lastre LISAPLAC possono essere applicate in tutti quegli ambienti (ad esempio atri, scale, vie di fuga) in cui è richiesto l'impigo di prodotti in classe A1 di reazione al fuoco.